Categoria: Powerchair Hockey
Powerchair hockey. Blue Devils – Alma Madracs. 4 a 3 per i friulani
Blue Devils – Alma Madracs. Per gli Alma Madracs Udine la trasferta di Genova significava tanto. La vittoria serviva come il pane dopo le sconfitte di Venezia e Monza da Continua a leggere →
Powerchair Hockey, serie A1. Si preparano i Madracs Udine contro Blue Devils Genova
Madracs Udine contro Blue Devils Genova. Quarta partita di campionato e quarta lunga trasferta in questa seconda stagione di serie A1 per gli Alma Madracs Udine. Sabato 2 febbraio affronteranno i Blue Devils Genova, sul difficile campo di Sestri Ponente. Friulani alla caccia di quei punti play-off sfuggiti per un soffio in Brianza nella partita contro gli Sharks Monza. La vittoria è l’unico risultato utile nella testa di coach Minigutti. Non vuole far scappare Genova, squadra giovane, affiatata e con diverse soluzioni valide sul quaderno degli schemi, come i verde nero.
Vittoria che alla vigilia pare un risultato alla portata dei verde nero, ma assolutamente non scontato.
Servirà compattezza e attenzione nel trovare il giusto stato mentale in una trasferta così impegnativa e dispendiosa. I “diavoli” non possono essere sottovalutati, sanno far male e possono schierare contemporaneamente tre mazze con buona esperienza. Notevole, anche l’apporto in fase di pressing del giovane stick Ottonelli. In passato (Coppa Italia e play-off di serie A2) è stato una vera e propria spina nel fianco per gli Alma Madracs Udine. Paura di nessuno, certo, ma tanto rispetto verso questi avversari. Non va dimenticato, infatti, che alla prima di campionato, nel loro esordio in A1, sono stati capaci di sconfiggere i leggendari Skorpions Varese, la squadra più titolata d’Italia.
Commenti per Madracs Udine contro Blue Devils Genova
“Abbiamo già messo una seria ipoteca sulla salvezza. Ce la stiamo giocando alla pari con tutti, come a Monza, dove con un pizzico di furbizia ed esperienza in più avremmo portato a casa un punto meritato e importantissimo” –. Questo il commento della giovane e possente mazza friulana Samuele Marcon, che finalmente sembra essere sbocciato –. “Abbiamo una rosa giovane e sicuramente dobbiamo crescere ancora molto ma francamente sono un po’ stanco dei complimenti per le buone prestazioni. Alla prossima partita mi aspetto soltanto una cosa: punti”.
Una vittoria sabato rappresenterebbe una bella iniezione di stima e soprattutto di punti per il traguardo play-off, obbiettivo stagionale da raggiungere. Perdere sarebbe davvero un peccato: regalare ulteriore vantaggio a un avversario diretto complicherebbe drasticamente la rincorsa al gruppetto di squadre che andranno a giocarsi lo scudetto a maggio. Gli Alma Madracs Udine però sono caldi, il morale è alto e gli ultimi allenamenti hanno ribadito che la squadra è in un forte momento di crescita tecnico-tattica. Genova è quindi la partita giusta al momento giusto, importante sarà non sbagliare nulla sotto l’aspetto mentale così come essenziale sarà saper far fronte alle difficoltà che sicuramente si presenteranno.
Powerchair hockey, Sharks – Madracs. Risultato dolce-amaro
Sharks – Alma Madracs. A Monza gli Alma Madracs Udine danno spettacolo contro gli Sharks padroni di casa. Un match combattuto fino all’ultimo istante finito 5 a 4 per i biancorossi. Gli avversari si portano a casa i 3 punti. Lasciano soltanto i rimpianti ai friulani che ormai pregustavano, meritatamente, il pareggio contro una delle squadre più temibili del campionato.
Gli Alma Madracs ce la mettono tutta. Per buona parte della gara riescono a tenere sotto controllo la compagine brianzola, guidata dall’infallibile capitano bianco rosso Muratore. Un match combattuto punto a punto. Ai friulani però, probabilmente, è mancata la giusta malizia nei momenti chiave; la furbizia di spezzare il flusso avversario; e il coraggio di archiviare il match su un 4 a 4. Un risultato oltretutto degno di quanto visto in campo.
I verde nero, nel complesso, tornano a casa soddisfatti per il livello della prestazione messa in campo e consapevoli di aver dato il massimo. Mettono in difficoltà una squadra storica del campionato italiano. Tanti gli aspetti positivi del match da tenere in considerazione, su tutti ha sicuramente premiato il fatto di essere riusciti a schierare un modulo a 3 mazze finalmente convincente ed efficace sia in fase difensiva che in fase offensiva. Un Alma Madracs che piace, e che vede sbloccarsi anche Diego Masoli e Samuele Marcon con un goal a testa e che consacra ancora bomber Comino fra i grandi, a referto con una doppietta.
Spettacolo non solo in campo, dove le due compagini non si sono risparmiate, ma anche sugli spalti di una palestra gremita di tifosi di entrambe le tifoserie che si sono fatti sentire per tutto l’arco del match sostenendo i quintetti in campo e dando ulteriore intensità alla gara.
Alma Madracs Udine che devono subito voltare pagina e che ora possono guardare all’imminente trasferta di Genova con lo sguardo sicuro e la convinzione di poter fare quel risultato che appare indispensabile, se i ragazzi di coach Minigutti vogliono restare aggrappati al treno play-off.
Tabellino: 2 Comino (1 rig.), 1 Masoli, 1 Marcon.
5a Metti il Turbo. Torna la staffetta benefica 12x1h della Madracs
La ASD Madracs Udine annuncia con grande entusiasmo la 5a Metti il Turbo 12x1h. Anche nel 2019 la città di Udine si riempirà di colori con l’ormai immancabile staffetta non competitiva.
La quinta edizione si svolgerà il 9 giugno; come sempre vedrà il Parco Ardito Desio di Udine splendida e insostituibile cornice per questo spettacolo di sport, inclusione, musica e solidarietà.
5a Metti il Turbo 12x1h
Si tratta di un’iniziativa a carattere benefico. La totalità degli introiti sarà infatti destinata all’attività dell’associazione stessa. Gli Alma Madracs Udine sono la più importante squadra regionale di hockey in carrozzina elettrica. Questa disciplina paralimpica permette ai ragazzi e ragazze affetti da qualunque disabilità fisica, anche gravemente invalidante, di praticare uno sport di squadra a livello agonistico.
Gli organizzatori si dicono orgogliosi ed emozionati vedendo l’obiettivo di far compiere alla propria creatura il primo lustro di vita. “Cinque anni fa, quando tutto è iniziato non ci saremmo mai aspettati che la nostra idea potesse piacere così tanto. Noi ci abbiamo lavorato con tutta la nostra passione ed evidentemente questo si vede. L’evento ha mostrato una continua crescita” commenta il presidente Ivan Minigutti, che aggiunge: “Ogni anno ci stupisce vedere i visi felici dei partecipanti, ogni anno ci emozioniamo per quello che ci danno e per l’aiuto che offrono alla nostra piccola realtà.
Quei sorrisi e quella allegro baccano che dura per tutto il giorno ci dà energia per un anno intero e ci fa sentire accolti da tutta la comunità”.
Benedetta De Cecco, segretaria dell’associazione ed Event Manager di Metti il Turbo, promette sorprese, novità e impegno per implementare ulteriormente quell’aria di festa e spensieratezza che contraddistingue un evento unico nel suo genere. “La quinta edizione va celebrata perché non è un risultato scontato. Stiamo raccogliendo tante idee e valutando diverse soluzioni per regalare una giornata indimenticabile. Sveleremo tutto a tempo debito ma nel frattempo segnate la data sul calendario e non prendete altri impegni per domenica 9 giugno e seguite l’evento sui social per scoprire tutte le novità”.