Categoria: Powerchair Hockey
Powerchair hockey, Madracs Udine – Magic Torino
Madracs Udine – Magic Torino. Rientrano a casa gli Alma Madracs Udine che, domenica 17 marzo alle ore 14:00, affronteranno nella Palestra Comunale di Buttrio i Magic Torino. Gli avversari stanno vivendo una stagione molto difficile e si trovano attualmente all'ultimo posto in classifica. Dal canto loro invece i friulani stanno passando un ottimo momento. Sono galvanizzati dalla vittoria in trasferta contro i blasonati Skorpions Varese; quella vittoria che ha regalato il terzo posto in solitaria, lanciando così i friulani in orbita play-off.
Commento prepartita Madracs Udine – Magic Torino
Partita fondamentale quindi per mantenere lo status acquisito, partita sicuramente alla portata, tuttavia partita da non prendere sottogamba. I Magic infatti sembrano aver accettato i propri limiti in fase offensiva. Si concentrano su una formazione prettamente difensiva e votata al contropiede. Paiono aver trovato una certa solidità, tanto da aver messo in seria difficoltà una squadra di altissimo livello come gli Sharks Monza.
Gli Alma Madracs hanno tutte le carte per vincere questo match ma dovranno pazientare. Non sarà facile trovare fin da subito uno spiraglio in un muro difensivo così fitto e per certo Torino difenderà la propria roccaforte con le unghie e con i denti, con la tenacia che li sta distinguendo. I friulani dovranno essere bravi ad aprire il gioco e allargare le maglie di quella difesa senza lanciarsi a capofitto con l'intento di trovare immediatamente il gol. Sarà una partita a scacchi, probabilmente non eccezionale sotto l'aspetto spettacolare ma un match per addetti ai lavori, dove a fare la differenza sarà il lavoro sporco e solitamente poco visibile al grande pubblico dei giocatori T-stick.
La parola ora spetta al campo. Gli Alma Madracs si stanno preparando bene e il loro sogno è lontano soltanto due partite. Se saranno due vittorie staccheranno il biglietto per le finali scudetto. La testa deve essere quindi totalmente concentrata sul prossimo impegno altrimenti le cose si complicheranno e diventerà necessario fare punti con le corazzate Monza e Varese in arrivo alla stazione di Buttrio ad aprile e maggio. Le bisce hanno bisogno di tutto il calore del pubblico per portare a termine la loro missione quindi chiamano a raccolta tutti i loro tifosi. Affollare il palazzetto darà una marcia in più. Per coloro che non potranno raggiungere il campo di gara sarà possibile seguire il match in diretta tv su FVG Sport Channell BH TV (Friuli e Veneto Orientale – canale 113) oppure sulla pagina Facebook ufficiale degli Alma Madracs.
Powerchairhockey, Skorpions – Madracs 3 a 5
Skorpions – Madracs 3 a 5. Ritornano a casa con i tre punti gli Alma Madracs Udine che vincono in trasferta per 3 a 5. Tre punti che consolidano il terzo posto dei verdenero in classifica del girone A e mantengono più viva che mai la corsa ai play-off. Una vittoria, quella sugli Skorpions Varese, che testimonia come la squadra stia finalmente compiendo il grande salto non solo tecnico-tattico ma anche e soprattutto mentale.
Cronaca Skorpions – Madracs 3 a 5
La partita come previsto si presenta equilibrata, veloce e con ottime giocate da entrambi i fronti visto l’elevato tasso tecnico in campo. Per due volte gli Alma Madracs vanno in vantaggio ma vengono recuperati e così si va all’intervallo lungo sul 2 a 2. Grande lavoro per gli arbitri che faticano a mantenere l’ordine sul campo e annullano anche due gol ai verdenero lasciando così qualche perplessità tra le fila friulane che però riescono a non disunirsi e a mantenere la concentrazione.
La svolta avviene nel terzo quarto, quando gli Alma Madracs chiedono il controllo di velocità all’attaccante varesino Andrea Ronsval: la carrozzina risulta, seppur di poco, fuori dai limiti consentiti e quindi gli arbitri si vedono costretti a sventolare il cartellino rosso verso il giocatore.
Gli Skorpions devono così continuare la partita in inferiorità numerica e le bisce friulane si portano sul 2-5, chiudendo di fatto l’incontro. Negli ultimi secondi di gara il gol di Tiziano Fattore mitiga il passivo per la squadra di casa: 3-5 sul tabellone alla sirena finale.
“Siamo molto soddisfatti per questa vittoria e per come ci abbia messo in vantaggio sulla corsa ai play-off. La soddisfazione sarebbe stata doppia se avessimo vinto contro gli avversari al completo ma nelle partite così equilibrate e tirate anche questi dettagli fanno la differenza. Mi dispiace per il giocatore ma il regolamento parla chiaro e chi decide di rischiare con i limiti conosce i rischi a cui va incontro”. A queste parole il coach friulano Ivan Minigutti aggiunge: “In ogni caso oggi i ragazzi avevano lo sguardo che piace a me e sono certo che avremmo vinto lo stesso”.
Ora il campionato di Serie A1 avrà una settimana di sosta in cui gli Alma Madracs avranno la possibilità di preparare al meglio il match casalingo contro i Magic Torino. All’andata la vittoria è stata larga; tuttavia Torino appare cresciuta e sembra essere riuscita a trovare una quadratura interessante che le garantisce buona solidità difensiva. Un’altra sfida interessante quindi da seguire, per continuare a crescere, per imparare a volare in alto.
Powerchair hockey. Presentazione Skorpions Varese – Alma Madracs Udine
Skorpions Varese – Alma Madracs Udine. Archiviata la sconfitta contro i campioni di Italia Black Lions Venezia, gli Alma Madracs Udine sono già pronti per una nuova sfida. Domenica 3 marzo presso la palestra comunale di Besnate i friulani se la vedranno con gli Skorpions Varese. Lo scontro con la squadra più titolata di Italia, seppur non ai vertici delle classifiche negli ultimissimi anni, sarà certamente spettacolare.
Grande rispetto dunque per gli avversari di questo importantissimo turno di campionato. Se l’aculeo dello scorpione è rappresentato senza dubbio dal funambolico Andrea Ronsval, non vanno dimenticati Tiziano Fattore e lo stick Fabio Mantiero. Anche loro sono vecchie glorie della nazionale Azzurra, e intramontabili atleti di grande livello.
Presentazione Skorpions Varese – Alma Madracs Udine
Le due squadre al momento si trovano appaiate al terzo posto in classifica, con 6 punti su 5 gare giocate. Una partita che profuma di primo spareggio per la zona play-off. Non sarà definitiva ma il ranking inizierà a fornire le prime indicazioni su come potrebbe essere il girone A a fine maggio. Sarà un match di fuoco per gli Alma Madracs. Dovranno lavorare molto sulla concentrazione e sul ritmo partita in un campo che non concede pause. L’esperienza e l’astuzia degli Skorpions, le loro qualità tecniche, saranno caratteristiche da tenere sotto controllo da parte delle bisce verde nero, le quali affacciatesi da poco ai massimi livelli sembrano purtroppo peccare ancora di malizia e continuità nell’arco dei 40 minuti.
Lo staff friulano dispone comunque nella propria faretra di diverse frecce che possono andare a bersaglio e sarà dunque interessante vedere come reagiranno i giocatori di fronte alla corazzata varesina. Si preannuncia una partita non adatta ai deboli di cuore perché quel che è certo è che Udine non starà a guardare: nessun timore reverenziale ma tanta voglia di stupire e di raggiungere quell’obiettivo fissato ad inizio stagione.
Powerchair Hockey, Alma Madracs pronta per affrontare i Black Lions
Alma Madracs – Black Lions Venezia. Gli Alma Madracs Udine sono pronti per la quinta giornata di campionato. Il giro di boa di una regular season li vedrà finalmente giocare sul campo di casa domenica 24 febbraio alle 15 contro i Campioni d’Italia in carica, i Black Lions Venezia. Grazie alla collaborazione nata spontaneamente con l’Amministrazione Comunale, il powerchair hockey di Serie A arriva a Buttrio. Qui sul parquet dell’impianto di Via Lungoroggia, verranno disputate tutte le partite stagionali.
Saranno dunque i Black Lions Venezia a contendere i tre punti agli Alma Madracs in quello che sarà un vero e proprio big match del Girone A. I veneziani, detentori dello scudetto, rappresentano a oggi la squadra da battere a livello nazionale. Da innumerevoli partite i “leoni della Serenissima” risultano dominanti e hanno dimostrato di essere obiettivamente la formazione più completa del campionato, sotto tutti i punti di vista.
Non si poteva dunque chiedere di meglio per questo esordio che rappresenta una “prima volta” sotto tanti altri aspetti. Non solo la prima a Buttrio ma anche la prima volta di una partita di powerchair hockey in diretta televisiva. Sarà Francesco Tonizzo a commentare l’azione su FVGsport Channel BH TV (113 DTv in Friuli e Veneto orientale) accompagnato dalla voce tecnica di Saul Vadalà, ex CT della Nazionale azzurra Campione del Mondo 2018. Sarà anche la prima volta degli Alma Madracs in casa senza “Ciccio” Moro, Dirigente, compagno di squadra, amico. Per questa ragione la squadra annuncia ufficialmente di voler dedicare questa partita al suo ricordo e alla sua famiglia. La promessa è il più grande match di hockey su carrozzina mai visto prima. Anche per questa ragione saranno presenti i Flames, gruppo di giovanissimi musicisti che intratterranno il pubblico prima della partita e durante l’intervallo lungo.
“Ciccio sicuramente gradirà Il Rock dei nostri giovani amici, quelle note saranno per lui”.
Commenta Ivan Minigutti, il coach degli Alma Madracs Udine, che però avverte.
Dovremo essere bravissimi nello scollegare il cervello dal meraviglioso contorno che abbiamo costruito a questa partita. Il piatto principale dovrà essere la nostra prestazione. Fare risultato con Venezia è una impresa per qualunque squadra, ma esigo che non vengano fatti passi indietro rispetto alle ottime cose che abbiamo visto nelle ultime partite. Nessun timore reverenziale.
Una partita che sarà Dunque ricordata per tante ragioni anche se in fondo gli Alma Madracs vorrebbero soltanto portare a casa punti che avrebbero del clamoroso. Inattesi per tutti, tranne che per loro, che sul campo, allenamento dopo allenamento, stanno costruendo una squadra pronta ad affrontare qualunque avversario. Appuntamento a Buttrio dunque, domenica 24 febbraio alle ore 15, per un match che resterà nella storia e nei cuori di tutti i tifosi verde nero, di tutti gli amanti del powerchair hockey.