
Categoria: Trofeo Luigi Modena

Atletica, 6a prova Trofeo Modena 2018 ammesse anche le categorie assolute
6a prova Trofeo Modena 2018 – Ritorna dopo la pausa estiva il Trofeo Modena 2018, con la 6a prova organizzata dalla Libertas Grions e Remanzacco presso il Polisportivo Comunale “Vittorio Continua a leggere →

Atletica, 5a prova del Trofeo Modena 2018: Prestazioni di qualità al primo posto
Sempre più alta la qualità dei partecipanti, che hanno dato gran dimostrazione di sé stessi giovedì 12 luglio alla 5a prova del Trofeo Modena 2018 organizzata a Remanzacco dalla Libertas Grions e Remanzacco.
Il Trofeo targato Libertas, rampa di lancio per tanti giovani promettenti, ha visto brillare numerosi astri nascenti delle diverse Libertas regionali.
In un parterre che ha riunito i migliori atleti di tutta la regione e oltre, il cadetto Alberto Nonino (Atletica Malignani Libertas Udine) migliora ancora nel salto triplo. Per la prima volta abbatte il muro dei 12 metri segnandone 12,14.
Al femminile la carnica Eleonora Concina (Libertas Tolmezzo) segna un ottimo 4’ 10,74” sui 1.200 siepi, dietro alla marchigiana di Osimo Serena Frolli (4’10″21).
Soddisfazioni anche nella categoria Ragazze. L’atleta di casa Alice Beltramini chiude infatti i 200m in soli 28’ 99. La majanese Sara Marcuzzi (Libertas Majano) scaglia il vortex a 41,90m, mentre Beatrice Vattolo (Malignani) fa il vuoto dietro di sé sui 600m, terminati in 1’ 45,54”.
Matteo Spanu (Malignani) porta a casa il premio speciale dei 3000 siepi. Ferma il tempo – per lui normale – a 9’ 30,93” e batte il Campione Regionale Daniele Torrico (9’37″69) e trascinando allo stagionale Giulio Quattrone (9’45″05), entrambi in forza alla Trieste Atletica.
I 3000 Donne sono facile preda di Eleonora Lot, veneta della Valsugana Trentino, con 10’19″95 davanti ad una rientrante Arianna Del Pino (10’42″55), con i colori della Malignani.
CLICCARE QUI PER LE CLASSIFICHE COMPLETE
Ecco i podi della 5a prova del Trofeo Modena 2018
RAGAZZI.
200m. 1. Andrea Moras (Polisportiva Azzanese); 2. Niraj Turrin (Libertas Porcia); 3. Lorenzo De Martin (Trieste Trasporti). 1.000m. 1. Thomas Cesca (Atletica Aviano); 2. Matteo Caporale (Malignani); 3. Tommaso Damiani (Libertas Mereto di Tomba). Salto in lungo. 1. Lorenzo De Martin (Trieste Trasporti); 2. Andrea Moras (Polisportiva Azzanese); 3. Edoardo Venuti (Atletica San Daniele). Peso. 1. Edoardo Venuti (Atletica San Daniele); 2. Alex Zanin (Mereto); 3. Alex Melchior (Mereto).
RAGAZZE.
200m. 1. Alice Beltramini (Grions e Remanzacco); 2. Giulia Imbrea (Porcia); 3. Baofa Mifri Veso (Porcia). 600m. 1. Beatrice Vattolo (Malignani); 2. Alice Loro (GS Natisone); 3. Alessia Cescutti (Tolmezzo). Salto in alto. 1. Anna Vantusso (Mereto); 2. Beatrice Vattolo (Malignani); 3. Baofa Mifri Veso (Porcia). Vortex. 1. Sara Marcuzzi (Majano); 2. Alice Beltramini (Grions e Remanzacco); 3. Marica Paronuzzi Ticco (Atletica Aviano).
CADETTI.
200m. 1. Marco Ghergolet (Fincantieri Monfalcone); 2. Nicholas Zagato (Atletica Gorizia); 3. Thomas Siega (Gemonatletica). 1.200 siepi. 1. Davide De Faveri (Atletica 2000); 2. Svit Kramar Ros (Kobarid); 3. Nicola Novello (Mereto). Salto triplo. 1. Alberto Nonino (Malignani); 2. Simone Purpura (San Daniele); 3. Simone Corona (Atletica Dore). Peso. 1. Simone Purpura (San Daniele); 2. Alberto Nonino (Malignani); 3. Diego Biancolino (Moggese Ermolli).
CADETTE.
200m. 1. Francesca Mariotto (S. Lucia di Piave); 2. Clara Turello (Atletica 2000); 3. Giulia Fanzella (Triveneto Trieste). Siepi. 1. Serena Frolli (Atletica Osimo); 2. Eleonora Concina (Tolmezzo); 3. Ilaria Ballarin (La Fenice 1923 Mestre). Salto in alto. 1. Giulia Pezzetta (Malignani); 2. Alice D’Odorico (Malignani); 3. Sara Gamboso (Malignani). Peso. 1. Nicole Bellantuono (Evinrude); 2. Kinè Diongue (Gorizia); 3. Linda Feruglio (Mereto).
UOMINI.
3000 siepi. 1. Matteo Spanu (Malignani); 2. Daniele Torrico (Trieste Atletica); 3. Giulio Quattrone (Trieste Atletica).
DONNE.
3000M. 1. Eleonora Lot (Valsugana Trentino); 2. Arianna Del Pino (Malignani); 3. Chiara Ficco (Malignani).
Staffetta 200+400+600+800 Mista.
1. TRIESTE 1 (LAVRENCIC Mara – MICELI Marco – DIJUST Beatrice – FURLANUT Giacomo); 2. NATISONE AM (COMIS Aurora – MAIERO Andrea – FRANCESCATTO Elena – BRUGNIZZA Emanuele); 3. TRIESTE 2 (DIJUST Caterina – ROTA Tommaso – TOMASI Valentina – LUTMAN Gabriele).
Atletica, 5a prova Trofeo Modena 2018: Con Assoluti e premi in denaro
Rimandata a giovedì 12 luglio la 5a prova Trofeo Modena 2018, che andrà in scena al Polisportivo Comunale “Vittorio Morandini” di Remanzacco con la regia della Libertas Grions e Remanzacco, Continua a leggere →

Libertiadi 2018 atletica, 4a prova Trofeo Modena con record regionale
Libertiadi 2018 atletica – Sempre più alto il livello del Trofeo Modena, che alla 4a prova in occasione delle Libertiadi 2018 di Gemona, organizzata dalla Libertas Majano sabato 23 e domenica 25 giugno, ha visto registrare il record regionale Cadetti dei 300 m ad ostacoli con 39,24”. Il risultato è stato segnato dal ronchese della Fincantieri Atletica Monfalcone Marco Ghergolet, che ha battuto, sia pure di un solo centesimo, il precedente primato del triestino Davide Gottardis, risalente al 2013.
Oltre 500 atleti/gara hanno infatti impegnato i campi di Gemona nelle due giornate, che hanno tra l’altro incoronato i campioni regionali Libertas. A premiarli il presidente della Libertas Regionale Bernardino Ceccarelli; ma anche il presidente provinciale Libertas di Udine Venanzio Ortis; pure l’assessore allo sport del comune di Gemona Mara Gubiani; e inoltre, il presidente della Libertas Majano Stefano Roja; ma persino la sudafricana Ans Botha, allenatrice del campione olimpico e iridato in carica nonché primatista mondiale olimpico dei 400 piani Wayde van Niekerk.
Fra i Cadetti, si distingue anche Alberto Nonino (Malignani Libertas Udine), che vola a 5,82 m di nel salto in lungo e ferma il crono a 10,45” sugli 80 m, conquistando il titolo in entrambe le specialità.
In questa gara, per la sezione femminile, Clara Turello (Atletica 2000) ha battuto per la seconda volta consecutiva Marianna Missori (Polisportiva Triveneto Trieste) con 10,57”. Da segnalare anche il 7’10,44” di Serena Rodolico (Malignani) sui 2000.
Fra i più giovani, il Ragazzo Niraj Turrin, indiano in forza alla Libertas Porcia, ribadisce la sua superiorità nei 60 migliorandosi ancora sino a 8,27”. Andrea Moras (Polisportiva Azzanese), invece, sale nell’alto a 1,55, staccando di oltre 20 cm Morgan Manfrini (Sport Academy).
Anche le due superstar della categoria Ragazze non deludono. Elisa Bagnoli (Malignani) vince il titolo regionale sui 60 m con 8,67” e nel lungo con 4,79 m. Mentre la compagna di squadra Beatrice Vattolo si impone sui 1.000 m in 3’ 12,93” rifilando alla seconda quasi 15”.
Il servizio sulle Libertiadi 2018 andrà in onda sul programma di TeleFriuli “Start”, a cura di Renato Bonin, alle ore 23.00 di martedì 26 giugno, sabato mattina in replica.
Ecco i podi completi delle due giornate di gare delle Libertiadi 2018 atletica (clicca qui per i risultati completi)
Triathlon ESORDIENTI
Triathlon ESORDIENTI A M (50 m, 600 m, salto in lungo). 1. Samuele Pozzo (Unione Sportiva Lavarianese); 2. Jacopo Concina (Libertas Tolmezzo); 3. Tommaso Pozzato (Malignani). Triathlon ESORDIENTI A F (50 m, 600 m, vortex). 1. Carlotta De Caro (Malignani); 2. Linda Virgilio (Libertas Mereto); 3. Erica Cargnelli (Mereto). Triathlon ESORDIENTI B M (50 m, 400 m, salto in lungo). 1. Edoardo Lindaver (Keep Moving); 2. Alex Paolatto (Libertas Sanvitese); 3. Manuel Pascolo (Mereto). Triathlon ESORDIENTI B F (50 m, 600 m, vortex). 1. Lucia Ampadu (Porcia); 2. Elisa Geatti (Mereto); 3. Cristina Treu (Malignani).
RAGAZZI
60 m. 1. Niraj Turrin (Porcia); 2. Joel Steffe (Sport Academy); 3. Manuel Inglese (Sport Academy). 1.000 m. 1. Lorenzo Comuzzi (Keep Moving); 2. Matteo Caporale (Malignani); 3. Paolo Pecoraro (Gemonatletica). Alto. 1. Andrea Moras (Azzanese); 2. Morgan Manfrini (Sport Academy); 3. Marco Stallone (Malignani). Vortex. 1. Massimiliano Baron (Malignani); 2. Edoardo Venuti (San Daniele); 3. Niraj Turrin (Porcia).
RAGAZZE
60 m. 1. Elisa Bagnoli (Malignani); 2. Irene Padovan (Nuova Polisportiva Libertas Sacile); 3. Alice Beltramini (Libertas Grions e Remanzacco). 1.000 m. 1. Beatrice Vattolo (Malignani); 2. Maya Pividori (Malignani); 3. Giulia Bonera (Malignani). Lungo. 1. Alice Costella (Sacile); 2. Irene Padovan (Sacile); 3. Jennifer Fracastoro (Grions e Remanzacco). Peso. 1. Sara Marcuzzi (Majano); 2. Caterina Maniago (Polisportiva Triveneto Trieste); 3. Emma Ovan (San Daniele).
CADETTI
80 m. 1. Loris Tonella (Nuova Atletica Roncade); 2. Alessandro Bari (Porcia); 3. Matteo Fogar (Polisportiva Triveneto Trieste). 2.000 m. 1. Alessandro Mason (Altetica Silca Conegliano); 2. Fabio Visentini (GS Natisone); 3. Nicola Novello (Mereto). 300 a ostacoli. 1. Marco Gergolet (Monfalcone); 2. Mattia Clemente (Gemonatletica); 3. Davis Nonis (Sanvitese). Lungo. 1. Alberto Nonino (Malignani); 2. Simone Coren (Grions e Remanzacco); 3. Nicola Calcinotto (Sacile). Peso. 1. Edoardo Falcomer (Sanvitese); 2. Ciro Gambino (Libertas Friul Palmanova); 3. Simone Purpura (San Daniele).
CADETTE
80 m. 1. Clara Turello (Atletica 2000); 2. Marianna Missori (Triveneto Trieste); 3. Zoukouan An Desire Soro (Porcia). 2.000 m. 1. Serena Rodolico (Malignani); 2. Ilaria Ballarin (La Fenice 1923 Mestre); 3. Eleonora Concina (Tolmezzo). 300 m a ostacoli. 1. Giulia Dani (Trevisatletica); 2. Linda Ballan (Atletica Riviera del Brenta); 3. Sara Gomboso (Malignani). Triplo. 1. Manila De Masi (Atletica Meneghina); 2. Irene Girardi (Fiamme Oro Padova); 3. Linda Ballan (Brenta). Giavellotto. 1. Melissa Zanini (Malignani); 2. Marta dal Mas (Libertas Casarsa); 3. Annalisa Cossettini (Malignani).